
Sai cos’è la discriminazione linguistica?
Hai visto quel video su Instagram di una famiglia interculturale, una mamma europea e un papà africano, che cresce i propri figli e figlie tra
Sei un genitore che cresce figli con più di una lingua in Italia o all’estero? Vivi serenamente l’apprendimento linguistico dei tuoi figli con il metodo The Multilingual Garden
1
Risolvi ogni dubbio sull’educazione linguistica dei tuoi figli
2
Impara i segreti dell’apprendimento linguistico
3
Acquisisci fiducia e serenità mentre tua figlia cresce con più di una lingua
4
Assisti con entusiasmo al percorso plurilingue dei tuoi figli
La risposta a tutte le domande che ti ronzano in testa sul tema dell’educazione plurilingue! Troverai non solo chiarezza, ma anche spunti di riflessione e suggerimenti pratici!
Ciao, sono Karin e ti do il benvenuto nel Giardino Multilingue, uno spazio in cui la diversità, non solo linguistica, viene rispettata e celebrata in ogni sua forma!
I servizi e i prodotti che troverai qui e che ho creato per te con tanta cura e passione, si basano su tre pilastri fondamentali:
Per crescere figli/e con più di una lingua, così come per diventare poliglotti, è necessario avere un atteggiamento aperto e positivo, informarsi e formarsi sul tema dell’acquisizione linguistica per sviluppare le abilità necessarie che ci permettono di affrontare il percorso con serenità.
Questo è il metodo The Multilingual Garden!
Per famiglie che crescono figli con più di una lingua, in Italia o all’estero.
Per famiglie con figli che hanno da 0 a 12 anni.
Per famiglie coraggiose che crescono cittadini del mondo.
Per famiglie che credono nei progetti a lungo termine.
Per famiglie che non si lasciano guidare da pregiudizi e falsi miti.
Per mamme e papà che decidono di prendere in mano la situazione linguistica della famiglia.
Hai visto quel video su Instagram di una famiglia interculturale, una mamma europea e un papà africano, che cresce i propri figli e figlie tra
Quando un bambino o una bambina arriva in un nuovo paese, la prima fase dell’inserimento scolastico può essere caratterizzata da una profonda quiete. Non si
Introduzione Non tutti i bilingui sono considerati allo stesso modo. Alcuni vengono elogiati per le loro abilità linguistiche, mentre altri affrontano discriminazioni per il semplice
Cresci insieme a me attraverso consigli pratici e spunti di riflessione!
Karin Martin è linguista, consulente e formatrice in multilinguismo.
Dopo la formazione accademica e professionale in Italia e all’estero, ha avviato la sua attività online per aiutare le famiglie a crescere bambini/e con più di una lingua.
Ecco le 3 cose fondamentali di cui hai bisogno per accompagnare i tuoi bambini nel percorso di crescita bilingue!
7 video inediti in cui scoprirai: come sviluppare un atteggiamento positivo sul tema del bilinguismo, come funziona l’acquisizione linguistica dei tuoi bambini e come creare il tuo PDA, il tuo piano d’azione!
È possibile annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori dettagli, consultare la nostra Informativa sulla privacy.
Grazie per l’iscrizione!
Vai a controllare la tua casella email, a momenti dovresti ricevere l’email con il primo video!
Se non trovassi niente, controlla in spam e per evitare di perdere la mia corrispondenza, salva la mia email info@multilingualgarden.com in rubrica.
È bello averti a bordo!
Karin